Letture di fine primavera
I libri:
“I canti di Maldoror” Lautreamont
“Anabasi di Alessandro” Arriano
“Bollettino di guerra ” Köppen
“Viaggio in Italia” Goethe
“Padri e figli” Turgenev
“Quo vadis?” Sienkiewicz
Categorie:foto e quant'altro.., Libri
Bello lo scatto! Pieno di colori, nonostante molti fiorellini bruciati dal sole.
Diversi autori mi sono sconosciuti! (Vedi Arriano, Köppen, Sienkiewicz), mentre una volta mi venne la curiosità di leggere qualcosa di Lautreamont e di Goethe, avendo incontrato loro parole per il web, ma ancora non mi ci sono avventurata. Per Turgenev ho invece uno sfumatissimo ricordo, ma credo di confonderlo con un altro autore.
Thanks 😊
Quelli morti dovevan dare l’idea della primavera calante 🙃
Ah, Lautremont dove ti è saltato fuori?🙃
Turgenev può essere che lo hai letto Padri e figli è abbastanza rinomato
Comunque di questi ho letto solo Goethe in passato…
Se ti vuoi lanciare puoi provare “le affinità elettive” o “i dolori del giovane werther” il secondo lo senti particolarmente se vivi una situazione paragonabile nel mentre lo leggi
Ah, poi c;è il Faust che è obbligatorio 😊
Oh, allora una spiegazione dietro c’era 😀
Lautreamont l’ho letto spesso perché un contatto che ho su fb ha condiviso varie sue frasi.
Le affinità elettive, in verità, lo iniziai anni fa, ma poi andò nel dimenticatoio e non l’ho più finito 😮 . Per i dolori del giovane Werther pure ho letto recensioni positive e mi dissi di leggerlo un giorno… a scuola lo studiammo anche un pochetto. Il Faust pure non mi è nuovo!
Sì, la foto che metto richiama sempre il periodo del titolo, non te ne sei mai accorta? 😅
Devo un attimo rivedere i miei lavori allora 😅
Ah 🙃 io l’ho trovato per caso, ho preso il libro perché ho letto che richiamava un po’ il Manfred di Byron
Quindi vorresti leggere qualcosa di Goethe ma hai già letto tutto? 😂
Probabilmente no 😮 beh, meglio tardi che mai 😆
Non si può dire “letto” di Goethe ahah… qualche vago pezzettino di cui non ricordo rien
😂😂😂
Si lo hai solo spizzicato 🙃 ma può essere che non ti ispiri più di tanto visto che non hai approfondito l’assaggio 😅
Ma è che si leggono tante cose e pensi “poi lo leggo”, ma a volte si perdono involontariamente nel tragitto delle curiosità 👀 prima o poi possono essere ripescate
Può capitare certo 🙃 a volte la curiosità va evasa subito altrimenti passa…
Sì, c’è tempo per recuperare 😊
Che passi se non evasa subito, questo pure è molto vero!
Ciao 😊
Come procede la lettura? 😉
Ciao 😊
Sto leggendo “Viaggio in Italia” e mi manca ancora “padri e figli” gli altri li ho letti 😊
In generale mi aspettavo un po’ di più da quasi tutti 😅 ma restano buone letture, se ti interessa il genere certo 😅