Estratto da “Gli ultimi giorni dell’umanità” Krauss
L’ultima notte
Campo di battaglia. Crateri di bombe. Nuvole di fumo. Notte senza stelle. L’orizzonte è in fiamme. Cadaveri. Soldati morenti. Compaiono donne e uomini con maschere antigas
UN SOLDATO MORENTE (grida)
Oh capitano convoca la corte!
Non sarà per il Kaiser la mia morte!
Tu del Kaiser non sei che lo scherano
Da morto, più non saluto, capitano!
Quando sarò vicino al mio signore
sotto di me avrò l’imperatore,
e me ne riderò del suo comando!
Dov’è il paese? Là mio figlio sta giocando
Quando nel mio signore mi addormento
l’ultima posta avran del reggimento
E chiamava, chiamava senza fine!
Oh il mio amore, che non ha confine!
Capitano, sei forse impazzito
tu che in questo posto mi hai spedito
Dentro il fuoco mi s’è bruciato il cuore
Non muoio, no, per patria e imperatore
No, non mi mettere la cavezza!
Ecco, la morte io miei legami spezza!
E allora processate lei, la morte!
Io muoio, sì, ma non per la Corte!
MASCHERA ANTIGAS FEMMINILE (si avvicina)
Scorgo un uomo caduto per divino volere
Qui anche noi abbiam da compiere il nostro dovere
Questi son tempi cupi, di svaghi non è l’ora
L’abito non fa il monaco, ma nemmeno la suora
Fango dolore e morte non fa più differenza:
se non c’è il sesso, onore all’intera discendenza
MASCHERA ANTIGAS MASCHILE (le si mette di fronte)
Alla sembianza mia la tua fosse abituata!
Io non so chi tu sia o maschera aggraziata!
Giunti al colmo d’orrore, adempiendo il dovere,
non ci è dato conoscerci e nemmeno vedere
Sol la lotta, la Causa è per noi quel che vale
e Vendetta c’incalza col suo gas micidiale
Sono i fuochi dal cielo nel sangue temprati
E a questa Quadriglia noi andiam mascherati
Fuoco tambureggiante in lontananza
MASCHERA ANTIGAS FEMMINILE
Il volto e il sesso ci vieta il dovere
Ci è negato il diritto sesso e volto d’avere
Trascorsa la vita tra cadaveri e larve
d’arpe e corni un concerto questa notte m’apparve
LE DUE MASCHERE (sottobraccio)
Non abbiam diritto ad un sesso, ad un volto
il nostro dovere volto e sesso ci ha tolto
Le due maschere svaniscono
Sembra fatto per una scena a teatro! Forse lo è davvero?
Impressionante e triste come poi termina, ma non poteva andare diversamente… però all’inizio sembrava quasi l’Apocalisse 😆 poi, ha preso un’altra strada
Più o meno 🙃
Il libro è tutto fatto a scene, verso la fine poi diventa in rima, ma è solo una parte 🙃
È fatto a mo’ di teatro; Il sottotitolo infatti è “tragedia in cinque atti con preludio ed epilogo ”
Essendo improntato sulla prima guerra mondiale è tendenzialmente tragico
Può esultare ripetitivo, e i continui cambi di personaggi e scene non agevolano la continuità, ma resta un buon libro 😊
Ho capito 🙌 grazie per la spieganzioncina 🙏
Figurati 😊