Estratto da“Il caso Maurizius”
“…l’incorreggibile romantico tornava a smarrirsi nelle beate sfere dove le anime sono sorelle e tutto si compensa.
Le cose non devono e non possono essere come sono, e perciò devono essere altrimenti.
D qui il suo rinnegare la realtà, il non volerla accettare, il forzare caparbiamente le cose contro ogni logica, scontrandosi a testa bassa contro l’ostacolo.
Una potente sensibilità, insofferente della verità, che non ammette che le cose siano potute cambiare, si immagina una possibilità là dove non ne esistono più.
Persone simili devono percorrere il duro cammino dell’esperienza e imparare a spese loro.”
[…] Il tempo, nascondendo o svelando crudelmente, ha il potere assoluto di mostrare nella giusta misura e proporzione di ciò che all’occhio umano sembra inestricabile, confuso e misterioso.
Solo la semplicità del destino può superare l’originaria semplicità delle cose, quando si tratta di gettar luce sull’opacità del presente […] Quelli che credono di giustificarsi di fronte a Dio, o di glossare il complicato itinerario della loro vita trasformando la semplicità del mondo in un poetico e grandioso mistero, sono i veri dannati, poiché non possono essere salvati nemmeno di fronte a se stessi. ”
Rieccomi! Il tuo post mi ha ispirato una domanda che spero non risulti indiscreta: qual è l’ostacolo più grande che tu abbia mai superato?
L’ostacolo pare sempre insormontabile quando compare, e questo finché non lo superi 🙃
Non credo di averne passato uno in particolare, solite cose nella “media” (perdite familiari, amori “alla Werther” , amicizie che vanno, ecc ) più qualche ostacolo mentale da bravo sognatore romantico 😁
Se sei un sognatore romantico, allora questo film è fatto apposta per te: https://wwayne.wordpress.com/2021/02/05/una-ragazza-adorabile-2/
Son più da libro che da film 😅 ma più tardi ci faccio un salto 🙃
È proprio tutto vero. E ci sono persone che non vogliono davvero vedere la verità perché non accettano appunto il cambiamento (pensano a chi oggi sui cinquanta rimpiange la sua gioventù e non ammette che il proprio comportamento è rimasto immaturo, inveve di evolversi con l’età stessa)
Dipende da persona a persona, ma non di rado capita di mentire a se stessi, a volte succede perché affrontare una determinata situazione é troppo doloroso e quindi si rimanda l’impegno a data da destinarsi 😅